telemedicina

Telemedicina: futuro o appendice della medicina tradizionale?

Le lunghe attese per accedere a una visita medica specialistica e l’impossibilità di avere più pareri in merito a un determinato problema o disturbo possono essere risolte con la telemedicina, servizi di prestazioni sanitarie on demand a richiesta. La telematizzazione della sanità si basa sull’idea di permettere a chiunque di collegarsi a un’apposita piattaforma web Continue reading


Holter pressorio: cos’è, come funziona e a cosa serve

La pressione arteriosa è la compressione che il flusso sanguigno esercita sulle pareti del sistema cardiocircolatorio in conseguenza alla quantità di sangue pompato dal muscolo cardiaco e alla resistenza opposta al flusso sanguigno. Fondamentalmente la pressione sale e scende in relazione alle contrazioni del cuore: pressione massima quando il cuore si contrae per spingere il Continue reading


Acido ialuronico: cos’è e a cosa serve

L’acido ialuronico è diventato protagonista dei prodotti antinvecchiamento e delle formulazioni di ultima generazione destinati alla cura della pelle: un elemento fondamentale che decreta l’efficacia o meno di un prodotto cosmetico. Non sempre però le persone si approcciano ai cosmetici e alle formulazioni nutraceutiche in maniera consapevole e informata. L’acido ialuronico è una molecola prodotta naturalmente dall’organismo Continue reading


Dolcificanti senza calorie: come prendersi cura della salute a tavola

Il consiglio degli esperti di consumare un fabbisogno giornaliero di circa 90 grammi di zucchero viene sorpassato da un’alimentazione scandita da carboidrati come pasta e pane, dolci elaborati e bevande zuccherate. Da anni, il consumo spropositato di zucchero è finito sotto accusa a causa delle conseguenze disastrose che riserva all’organismo: carie dentaria, diabete, sovrappeso e Continue reading


Salute: 14,5% italiani si cura con medicine non convenzionali

In Italia il 14,5% della popolazione preferisci curarsi con le medicine non convenzionali. E i medici italiani prescrittori di medicinali omeopatici e antroposofici sono oltre 20.000. Nel settore omeopatico e antroposofico operano 30 aziende, che globalmente impiegano oltre 1.200 dipendenti. L’Italia e’ il terzo mercato europeo dopo Francia e Germania. Sono i dati diffusi a Continue reading


Lo zenzero aiuta la funzionalità digestiva

Uno studio clinico ha valutato l’effetto di un estratto di zenzero sulla funzionalità motoria dello stomaco, sullo svuotamento gastrico, sulla motilità della parte antrale dello stomaco, sul volume dello stomaco e sui sintomi legati a un pasto molto abbondante come pesantezza di stomaco, senso di gonfiore, sonnolenza ed eruttazioni. Sono stati arruolati 28 volontari sani, che dovevano ingerire al mattino a digiuno Continue reading


Le virtù del peperoncino

Afrodisiaco contro il calo del desiderio sessuale e antiossidante contro l’attacco dei radicali liberi, sono queste alcune delle proprietà del peperoncino. Vediamo anche le altre. Facilita la digestione perché stimola l’attività dello stomaco, pertanto, è consigliato a chi soffre di mancanza d’appetito, sonnolenza e pesantezza dopo il pasto, chi ha una digestione lenta. Va sempre Continue reading


I dubbi sui farmaci generici al vaglio degli esperti

Abbiamo chiesto al farmacologo Silvio Garattini, direttore dell’Istituto Mario Negri di Milano, e ad Achille Caputi, direttore del Dipartimento clinico-sperimentale di Medicina e farmacologia dell’Università di Messina, di rispondere alle domande più ricorrenti sui generici. È vero che i generici possono avere fino al 20% di principio attivo in meno rispetto ai farmaci originali? «I Continue reading