La floriterapia è una tecnica alternativa che si serve delle essenze floreali allo scopo diriequilibrare l’assetto emozionale e una serie di disturbi psicologici.
L’approccio alla floriterapia prende le distanze dall’omeopatia nel modo di concepire i rimedi, anche se non si può nascondere l’importanza che la medicina alternativa formulatadal medico tedesco Samuel Hahnemann ebbe sugli studi di Edward Bach.
Edward Bach sfruttò l’omeopatia per scoprire i sette nosodi (preparazione di soluzioni ricavate da materiale patologico), ma puntò a un metodo più semplice da usare in modo autonomo.
E così, se l’omeopatia si basa sul principio che il simile cura il simile,la floriterapia crede nel principio trasformatore ossia che ogni fiore collegato a uno stato d’animo bloccato può riuscire a trasformare la negatività in positività.
I Fiori di Bach sono 38 rimedi floreali studiati per sbloccare la forza reattiva di ogni persona lavorando sia sullo stato d’animo che sulla salute del corpo.
La visione del Dr. Edward Bach considera il Fiori di Bach come archetipi che racchiudono specifici stati d’animo e condizioni emozionali a cui ispirarsi per recuperare la forza e la capacità di adattamento allo scopo di stabilire un equilibrio.
Le essenze dei Fiori di Bach lavorano proprio sugli atteggiamenti emozionali negativi come ansia, senso di colpa, insicurezza o timidezza che favoriscono la comparsa di disturbi fisici quali stanchezza, coliti, gastriti nervose, rigidità muscolari e manifestazioni cutanee.
Tutti i 38 rimedi del Dr. Edward Bach
La corrispondenza dei 38 Fiori di Bach legati a un particolare carattere o stato emotivo consente di scegliere il rimedio più efficace per agire positivamente.
- AgrimonyAgrimony – Supplizio mentale offuscato da un’espressione allegra.
- Aspen – Paura dell’ignoto.
- Beech – Intransigenza.
- Centaury – Incapacità di dire “no”.
- Cerato – Sfiducia nelle proprie decisioni.
- Cherry Plum – Paura di perdere il controllo.
- ChestnutBud – Incapacità di imparare dai proprio errori.
- ChicoryChicory – Amore egoista e possessività.
- Clematis – Passività nella realizzazione dei propri sogni.
- Crab Apple – Non accettazione di sé.
- Elm – Eccesso di responsabilità.
- Gentian – Sconforto dopo un insuccesso.
- Gorse – Perdita della speranza.
- Heather – Egocentrismo.
- HollyHolly – Invidia e gelosia.
- Honeysuckle – Nostalgia del passato.
- Hornbeam – Propensione a rimandare gli impegni.
- Impatiens – Impazienza e irrequietezza.
- Larch – Mancanza di fiducia in sé stessi.
- Mimulus – Paura di qualcosa di concreto.
- Mustard – Malinconia e tristezza senza causa apparente.
- OakOak – Sforzi oltre i propri limiti.
- Olive – Stanchezza dopo uno sforzo fisico o mentale.
- Pine – Senso di colpa.
- RedChestnut – Apprensione eccessivaverso le persone care.
- Rock Rose – Paura e timore.
- Rock Water – Negazione di sé e auto-repressione.
- Scleranthus – Indecisione rispetto a due alternative.
- Star of BethlehemStar of Bethlehem – Traumi e shock.
- SweetChestnut – Angoscia estrema.
- Vervain – Entusiasmo ed eccitazione.
- Vine – Tendenza a dominare in modo inflessibile.
- Walnut – Sensibilità verso il cambiamento.
- Water Violet – Riservatezza.
- Wild OatWhiteChestnut – Continuo lavoro mentale e flusso di pensieri.
- Wild Oat – Incertezza sulla strada da intraprendere nella vita.
- Wild Rose – Rassegnazione e apatia.
- Willow – Autocommiserazione.