Il cuore è un muscolo che si contrae ritmicamente, compiendo di norma dalle 60 alle 100 pulsazioni al minuto. Spingendo il sangue nei ventricoli che, a loro volta, si contraggono ed immettono sangue ed ossigeno nel circolo sanguigno, soddisfa i fabbisogni dei polmoni e di tutti i nostri organi.
Questa attività elettrica del cuore che ci permette di vivere è registrata grazie ad un esame poco costoso e di facile esecuzione chiamato elettrocardiogramma.
Presso la Farmacia Scalvini, farmacia a Dello (BS) con oltre 100 anni di storia alle spalle, è possibile verificare lo stato di salute del proprio cuore in modo comodo e veloce. Holter dinamico, Holter pressorio, elettrocardiogramma a Brescia e provincia: sono questi alcuni degli esami per verificare il corretto funzionamento ed eventuali anomalie nel funzionamento del nostro sistema cardiaco.
Se c’è un’ alterazione del sistema di conduzione del cuore, i battiti cardiaci possono diminuire (parliamo di bradicardia), oppure diventare irregolari ed incostanti (in questo caso si diagnosticherà un’aritmia). Ma può anche accadere che il cuore possa battere più forte del dovuto. In tal caso c’è il rischio di essere in presenza di una tachicardia. Alcuni fattori di rischio per lo sviluppo di tachicardia sono:
- esercizio fisico intenso,
- abuso di caffè o tè,
- ansia,
- stress,
- forti emozioni,
- gravidanza,
- assunzione di farmaci,
- fumo di sigaretta,
- abuso di alcool,
- consumo di droghe.
Queste condizioni possono determinare un occasionale aumento dei battiti cardiaci oltre le 100 pulsazioni al minuto, a causa principalmente di una carenza di ossigeno a cui il nostro cuore risponde lavorando di più. Se la causa scatenante la tachicardia non viene curata, o se la tachicardia dura da tempo, può essere causa di danni seri per il nostro cuore.
Per scongiurare problemi, il medico può decidere di sottoporre un paziente ad esami come l’elettrocardiogramma per registrare l’attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento o ad un Holter pressorio in caso di marcate e improvvise oscillazioni dei valori della pressione arteriosa per costruire una terapia ad hoc in grado di normalizzare la pressione arteriosa e spingere il cuore e il sistema cardiovascolare a funzionare correttamente.